
Questa immagine riprende la luna Rhea (1528 km di diametro) davanti agli anelli di Saturno visti quasi di taglio, ma sullo sfondo a destra c'è Janus (179 km di diametro) e a sinistra, il puntino radente al piano degli anelli, è Prometheus (86 km di diametro).
Rhea è a circa 1,9 milioni di chilometri dalla sonda, mentre le altre due lune sono a 2,5 milioni di chilometri.
Mentre di Janus intravediamo anche l'emisfero in ombra grazie alla luce riflessa da Saturno, quello di Rhea è completamente buio, ma spicca sullo sfondo degli anelli, visti da poco sopra il piano in cui giacciono.
L'immagine è ripresa nello spettro del rosso visibile e risale al 28 marzo di quest'anno.
Come Cassini ci sta dimostrando da tempo, la scienza supera la fantasia e ci lascia senza parole...
1 commento:
(non centra con l'articolo, ma Luigi, dovresti considerare di pubblicare questo video che fa vedere l'interno dello shuttle)
http://www.youtube.com/watch?v=xF3P2ewE6eg
Luca
Posta un commento