
Il volo di Ares I-X ha evidenziato una minore quantità del previsto di oscillazioni prodotte dalla spinta del primo stadio a propellente solido, cosa già evidenziata a settembre con il test a terra.
Nonostante ciò è stato deciso di adottare ugualmente degli smorzatori a "C" lungo il razzo (vedi immagine NASA-ATK-CSA) in modo da assicurare un livello non pericoloso di vibrazioni sulla capsula Orion e quindi sull'equipaggio. Probabilmente i tecnici non si fidano completamente del test effettuato sul primo stadio a 4 segmenti, dato che il vettore finale sarà a 5 segmenti, con frequenze di risonanza diverse dalle attuali.
Resta sempre da sciogliere il nodo sulla possibile continuazione del progetto Ares I in seguito alle decisioni che gli USA prenderanno in base alle conclusioni della Commissione Augustine.
2 commenti:
Ma Ares non verrà abbandonato?
In teoria sì, ma il Congresso Americano non ha ancora deciso...
Posta un commento