
Il satellite del peso di 4012 kg ha lasciato la torre di lancio 45 del poligono Kazako sul razzo alto 60 metri spinto a kerosene-ossigeno per raggiungere l’orbita geostazionaria dove si posizionerà sulla longitudine 37,5° ovest.
Coprirà Nord America, Europa e Africa con i suoi 39 Transponder e sarà gestito dalla Canadese Telesat.
Il vettore è spinto da un motore a quattro ugelli RD-170 e lo stadio orbitale è un Block DM-SLB che permetterà l’arrivo nella posizione stabilita in circa sei ore con 3 accensioni distinte.
Ulteriori informazioni qui.
Nell'immagine la copertura satellitare del Telstar 11N.
Fonte: Telesat.
Nessun commento:
Posta un commento