
Questa modalità di funzionamento permette alla sonda di restare in attesa di informazioni mantenendo attivi solo i ricevitori ed evitando di provocare eventuali danni con comandi errati.
Questo evento non si è più ripetuto ed il team di Terra sta lavorando per riavviare tutte le attività che il satellite stava eseguendo. Questo riavvio è cauto, proprio per riuscire a capire le cause del problema. Quella più probabile, come per altri problemi simili avvenuti ultimamente, è un raggio cosmico che potrebbe aver innescato il reset del computer. Il successivo Safe Mode è automatico, dato che la sonda deve essere riprogrammata.
È la quinta volta nella sua carriera (iniziata ad agosto 2005) che MRO passa in Safe e l’ultima era stata l’anno scorso poco dopo l’arrivo di Phoenix, proprio mentre faceva da ripetitore verso Terra dei dati trasmessi dal lander.
Nell'immagine una rappresentazione artistica di MRO.
Fonte: NASA.
Nessun commento:
Posta un commento