
Posto in un’orbita eliosincrona (che sorvola il territorio sempre alla stessa ora locale) è un satellite di sorveglianza, sviluppato dalla China Academy of Space Technology.
Ufficialmente serve per il controllo civile del territorio, ma fonti non ufficiali ne danno un uso anche militare e precisamente di spionaggio.
È stato solo il decimo lancio cinese di quest’anno su 15 previsti, ma le operazioni sono state rallentate dal devastante terremoto del maggio scorso.
In foto: il lancio.
Nessun commento:
Posta un commento