
Il razzo alto 13 piani è decollato dal Jiuquan Satellite Launch Center, posto nella provincia di Gansu, vicino al confine nord della Cina con la Mongolia interna. Il veicolo di lancio a due stadi ha lasciato Tianhui 1 su un'orbita polare con una inclinazione di circa 97 gradi.
Le autorità cinesi utilizzeranno TianHui 1 (Satellite per la mappatura - 1) per la ricerca scientifica, per mappare le risorse del territorio e per le indagini utili per contribuire a promuovere lo sviluppo economico. Il satellite è stato sviluppato da una società della China Aerospace Science and Technology Corp.
Questa è stata la 128esima missione per il vettore Chang Zheng dal 24 aprile 1970, il settimo lancio spaziale cinese dell'anno e il 40esimo ad aver raggiunto l'orbita nel 2010.
In foto il lancio.
Fonte: Xinhua/Liang Jie.
Nessun commento:
Posta un commento