Siamo al momento dell'acquisto dei biglietti.
Il Kennedy Space Center ha cambiato il metodo di vendita dei biglietti per i lanci Shuttle. Probabilmente si sono resi conto che andranno effettivamente a ruba e che per l'ultimo lancio di Atlantis (STS-132 a cui ho assistito io) hanno avuto qualche problema con il sito per la vendita. Infatti il software di gestione si è bloccato una prima volta e al secondo tentativo c'erano state molte lamentele.
Oggi mi è arrivata l'email che annuncia la vendita dei biglietti per la STS-133 con le nuove regole. L'ultimo lancio del Discovery è previsto per le 16:40 (ora locale) di lunedì primo novembre.
Ebbene, dal 16 agosto alle 15:00 italiane al 23 agosto alle 23:00 italiane, chi vorrà un biglietto per assistere al lancio (sia esso per il Visitor Complex che sulla Causeway o alla Astronaut Hall of Fame), dovrà registrarsi sul sito
http://www.ksclaunchtickets.com/
e prenotarsi. Alla fine delle prenotazioni i biglietti verranno estratti a sorte fra coloro che si sono prenotati.
I "vincitori" riceveranno una email il 30 agosto con le indicazioni per l'acquisto vero e proprio.
Questi sistemi sono pensati per dare a tutti la stessa probabilità di riuscire ad acquistare i biglietti e contemporaneamente evitare casi di accaparramento e bagarinaggio.
Se però non riuscite ad acquistare i biglietti direttamente dal KSC sappiate che ci sono diverse agenzie turistiche che vendono pacchetti comprensivi di biglietto d'accesso e servizio di trasporto con autobus da diverse città della zona.
Le più note sono Gator Tours, Grayline, Dolphin Tours e Viator.
Mediamente sul biglietto di 59$ aggiungono il viaggio in bus dal vostro albergo al KSC e poi alla Causeway, oltre al ritorno, per un prezzo totale intorno ai 100$.
Che dire? Buona caccia!
Nessun commento:
Posta un commento