
Boeing sta maturando il progetto dei suoi veicoli spaziali CST-100 in virtù di un accordo da 18 milioni dollari con la NASA per lo sviluppo di un veicolo con equipaggio (programma CCDev) e la sua intenzione è di renderlo operativo entro il 2015 con voli regolari verso la ISS.
Il CST-100 può trasportare un equipaggio dei sette membri ed è progettato per supportare la Stazione Spaziale Internazionale e i complessi spaziali gonfiabili della Bigelow Aerospace Orbital.
Il CST-100 sarà più grande dell'Apollo, ma più piccolo di Orion, e lo potranno lanciare da una varietà di vettori diversi, tra cui Atlas, Delta e Falcon.
Verrà utilizzata un'architettura semplice, oltre a sistemi e componenti esistenti e collaudati.
Il "100" in CST-100 si riferisce ai 100 km dal suolo dove si considera convenzionalmente inizi lo spazio e quindi l'orbita terrestre bassa.
Nessun commento:
Posta un commento