
Il vettore a tre stadi alto 54 metri ha lasciato la rampa alle 1553 UTC e posizionerà il suo carico su un'orbita equatoriale geostazionaria a 36'000 km per coprire la zona Asia-Pacifico.
Il sistema ha due quote orbitali operative: quella geosincrona e quella dei 21'000 km mentre la precisione ottenibile al suolo dai civili è di circa 10 metri. I militari avranno a disposizione una maggiore precisione.
A questo indirizzo la scheda tecnica e il link al video del lancio.
In foto il lancio.
Fonte: China Academy of Launch Vehicle Technology (CALT).
Nessun commento:
Posta un commento