
Il vettore a 3 stadi alto 33 metri era alla sua tredicesima missione ed ha rilasciato i satelliti dopo pochi minuti di volo.
Questi erano i satelliti:
- UK-DMC 2 e Deimos 1 – osservazione ottica terrestre a media risoluzione e grande campo con definizione di circa 20 metri. Si aggiungono ad altri 4 satelliti utilizzati per il monitoraggio dei disastri. Il primo pesa 95 kg mentre il secondo 90 kg.
- DubaiSat 1 – primo satellite degli Emirati Arabi del peso di circa 190 kg, riprenderà immagini con una definizione di circa 2,5 metri in bianco e nero e circa 5 metri a colori. Verrà utilizzato per ricerca scientifica e sviluppo urbanistico.
- AprizeSat 3, AprizeSat 4 – due nano satelliti della Aprize Satellite Inc. del peso di circa 12 kg ciascuno per collaudare un nuovo tipo di satellite per telecomunicazione a bassissimo costo.
- Nanosat 1B – satellite spagnolo di mezzo metro di diametro come dimostratore di tecnologie spaziali.
Ulteriori informazioni qui.
In foto il lancio.
Fonte: ANSA.
Nessun commento:
Posta un commento