
Il vettore Zenith è costruito in Ukraina ed aveva montato uno stadio orbitale modello Block DM-SL che porterà il satellite nella sua posizione di lavoro a 11,8 gradi di longitudine est.
Il veicolo costruito dalla Thales Alenia Space basandosi sulla piattaforma Italsat 3000 verrà utilizzato per comunicazioni civili e militari su tre diversi gruppi di bande, così suddivise: la EHF (estreme high frequencies) dedicate a infrastrutture italiane, la UHF (ultra high frequencies) per comunicazioni mobili all’interno del raggio di visibilità del satellite e cinque transponder SHF (super high frequencies) per gestire grandi flussi di dati fra Europa e Medio Oriente in ambito NATO.
Ulteriori informazioni qui.
In foto il lancio.
Fonte: Sea Launch.
Nessun commento:
Posta un commento