
Ieri sera, lunedì 2 febbraio, il vettore Safir-2 alto 22 metri e con il diametro di 1,25m, ha inserito Omid (Speranza) un satellite scientifico/telecomunicazioni in un'orbita bassa, 250km x 440km inclinata di 55,5°.
Il Presidente Iraniano Mahmoud Ahmadinejad ha voluto questo lancio in concomitanza con i festeggiamenti per il trentesimo anniversario della Rivoluzione Islamica.
E' entrato in orbita anche l'ultimo stadio del vettore, che è stato immediatamente tracciato dai sistemi di controllo orbitale, soprattutto per seguirne l'evoluzione dell'orbita e seguirne il rientro atmosferico.
Il prossimo lancio è previsto per il 20 marzo.
Per maggiori informazioni vedi qui.
Nella foto: il lancio.
Nessun commento:
Posta un commento