
Si sta prendendo in seria considerazione la possibilità di utilizzare una sola torre di lancio sia per la preparazione della missione principale che di quella di soccorso che dovrà essere pronta a partire in brevissimo tempo se si verificasse qualche grave problema.
Lo scopo principale di questa scelta è di liberare il pad 39/B per il lancio di Ares I-X al più presto possibile per avere rapidamente i dati di volo del nuovo vettore.
Verrebbe così a mancare lo spettacolo delle due navette in rampa, cosa che si sarà quindi verificata l'ultima volta l'anno scorso.
La sequenza delle operazioni comporterà la preparazione di Endeavour per l'STS-400 (soccorso) prima dell'arrivo di Atlantis per l'STS-125 (missione principale) e la sua normale permanenza in rampa di tre settimane e il successivo lancio.
Immediatamente dopo, Endeavour verrebbe trasportato in rampa per partire entro 7 giorni dal primo lancio.
Se, come speriamo tutti, non servirà la missione STS-400, potrà iniziare la preparazione per la STS-127, in partenza entro luglio.
Nell'immagine il poster della missione.
Fonte: NASA.
Nessun commento:
Posta un commento