
Quando il Mariner 10 passò tre volte vicino al piccolo pianeta negli anni 1974 e 1975, riprese immagini per meno del 50% della sua superficie.
Messenger non sta solo colmando questa mancanza, ma la definizione ottenuta dai suoi strumenti non è paragonabile con quella dell'epoca del Mariner. Ma soprattutto il suo obiettivo finale sarà l'inserimento in orbita attorno al pianeta.
L'immagine che vedete qui è stata ripresa dalla Wide Angle Camera (WAC), componente del Mercury Dual Imaging System (MDIS), circa 90 minuti dopo il massimo avvicinamento e quando il veicolo si trovava a circa 27'000 chilometri da Mercurio.
Nessun commento:
Posta un commento