
Il braccio aveva ampliato uno scavo nelle vicinanze del sasso, approfondendolo fino a circa 3 cm per permettere al sasso stesso di scendervi dentro attraverso la pendenza di 3 gradi creata allo scopo.
“La pietra è andata a finire esattamente dove volevamo”, ha detto Matt Robinson del Jet Propulsion Laboratory di Pasadena, responsabile del software del braccio di Phoenix.
In foto il sasso spostato, ripreso circa alle 12:30 locali del Sol 117.
Nessun commento:
Posta un commento