
Oggi alle 4 del mattino ora locale del Canada, a North Battleford nel Saskatchewan, si lancerà da un pallone aerostatico a cui è appesa una navicella pressurizzata di 3m x 1m indossando una tuta pressurizzata e termica. Il suo volo inizia da 70 gradi sotto zero, ma in un paio di minuti supererà la barriera del suono e allora la tuta lo proteggerà dalle alte temperature date dall’attrito con l’aria. In tutto la sua discesa durerà una decina di minuti e a circa 2000 metri da terra il paracadute si aprirà portandolo sano e salvo al suolo.
Questo è il secondo tentativo dopo il primo rinviato per il maltempo.
Follia? Sicuramente! Ma da buon ex colonnello dell’esercito con oltre 8400 lanci col paracadute sulle spalle è una bella sfida…
Aggiornamento.
Tempo brutto per oggi, quindi niente Grand Saut.
Se ne riparla per domani, lunedì 26 alla stessa ora.
Nessun commento:
Posta un commento