Si prospetta come la più complessa e spettacolare passeggiata mai eseguita.
La preparazione è stata molto accurata ed ha coinvolto entrambi gli equipaggi in orbita: 10 astronauti guidati da un'equipe a terra che ha provato e testato le condizioni e i materiali per le operazioni orbitali.
Tutti gli strumenti sono stati adeguatamente isolati (i pannelli generano corrente elettrica quindi per non avere tensione dovrebbero essere al buio: i periodi orbitali di buio sono troppo corti per garantire un tempo sufficiente a completare il lavoro) e i test a Terra hanno confermato una resistenza delle riparazioni di oltre 3 volte quella necessaria per reggere in posizione.
Gli strumenti installati sul OBSS saranno smontati e posti temporaneamente nell'airlock e il braccio robotico della ISS aggancerà più o meno a metà l'estensione del braccio del Discovery.
Alla cima di questa struttura verrà agganciato l'operaio che a 25 metri eseguirà la riparazione.
Ore 11:28 italiane: tutti su NasaTV a seguire questo evento...

Nessun commento:
Posta un commento