
la mattina del 15 gennaio la nostra stella sorgerà durante questo fenomeno che però sarà visibile solo dalle regioni centro-meridionali della penisola.
Nell'immagine qui allegata (fonte Coelum Astronomia) vedete la percentuale di Sole coperta dalla Luna e l'ora del massimo rispetto alle varie località italiane.
La zona di totalità di questa eclisse attraverserà la zona equatoriale dell'Africa, l'Oceano Indiano, il Sud dell'India e terminerà in Indocina. Sarà un'eclisse anulare, cioè il diametro apparente della Luna risulterà leggermente inferiore a quello del Sole lasciando, durante il momento della totalità, un anello di luce che circonda il disco nero del nostro satellite naturale.
Nessun commento:
Posta un commento