
Il satellite del peso di 2800kg avrà una vita di sette anni ed è stato inserito su un'orbita eliosincrona con nodo discendente alle 10:30 del mattino (cioè passa sul terreno sempre a quell'ora) e si trova a 770km di quota con periodo di 100 minuti.
Il lancio è avvenuto dal pad 2W alle 1851 UTC ed il vettore era in configurazione 7920-10C.
Il veicolo ha a bordo una telecamera pancromatica più 8 multispettrali: rosso, verde, blu, vicino infrarosso, rosso estremo, "coastal", giallo e vicino infrarosso 2. l'energia di bordo è data da 3200W di pannelli solari e batterie per 100Ah. La memoria di bordo è di 2199 Gigabit e ad ogni orbita può raccogliere fino a 524 Gigabit.
Ulteriori informazioni sono presenti nel Notiziario di ieri, mentre altre notizie, compreso il video del lancio, sono presenti qui.
Nell'immagine una rappresentazione artistica del satellite.
Fonte: DigitalGlobe.
Nessun commento:
Posta un commento