
Si tratta di un sistema di emergenza alternativo alla torre di fuga, il sistema di razzi montato in cima ai vettori manned (come Apollo e Soyuz) che permette una fuga rapida dal razzo in caso di problemi al lancio. Se qualcosa va storto è sufficiente attivare la torre che trascinerà via la capsula con gli astronauti e la farà atterrare lontano dal punto pericoloso.
Ebbene oggi è stato testato un sistema simile, ma estremamente diverso. Il MLAS è una specie di ogiva che ricopre la capsula e contiene i razzi nell’intercapedine fra il coperchio esterno e la capsula stessa. Ha il vantaggio della compattezza e, in base al test di oggi, pare funzioni anche molto bene.
Il simulacro della capsula Orion è stato montato su un tozzo razzo per simulare il vettore in salita.
L’intenzione è quella di integrare questo sistema sui vettori Ares per migliorare la sicurezza delle capsule di classe Orion.
Ulteriori informazioni e video del lancio qui.
Nell’immagine lo schema del sistema.
Fonte NASA.
Nessun commento:
Posta un commento