
Il Falcon 1 è un vettore della SpaceX che ha sofferto diverse vicissitudini durante i suoi primi lanci.
La missione odierna riguarda il posizionamento in orbita di un satellite Malese il RazakSAT, che si posizionerà su un'orbita circolare a 680km di quota con una inclinazione di 9 gradi. Del peso di 180kg ha una serie di fotocamere con cui riprenderà la superficie terrestre con una definizione di 2,5m in bianco e nero e 5m a colori. passerà circa una dozzina di volte al giorno sopra la Malesia permettendo un controllo accurato del territorio.
La finestra di lancio per il razzo alto 21 metri si aprirà alle 1:00 CEST del 14 luglio e durerà circa 5 ore.
In foto l'arrivo del RazakSAT all'aeroporto di Kuala Lumpur, capitale della Malesia, prima della spedizione per l'integrazione sul vettore.
Fonte: SpaceX.

Il quinto lancio del vettore Falcon 1 è riuscito alla perfezione con decollo alle 5:35 CEST.
Il satellite è stato depositato nell'orbita prevista e dopo alcuni rinvii per problemi meteo, si è deciso di lanciare anche se sotto la pioggia.
Con questo successo, la SpaceX è sulla buona strada per dimostrare un'affidabilità che all'inizio pareva difficile da raggiungere.
Complimenti a tutta SpaceX.
In foto un'immagine del motore Merlin che spinge il secondo stadio in orbita.
Ulteriori informazioni e video del lancio qui.
2 commenti:
Accidenti ma questo meteo non lascia proprio speranza!...
Ma non potevano partire di mattina?
Si sa gia quando potrà ripartire?
Posta un commento