
Sarà posizionato in orbita geosincrona a circa 60° est e ci si aspetta una vita media compresa fra i 10 e i 15 anni.
Del peso di 5700kg, il WGS-2 è un satellite di nuova generazione che è destinato a sostituire i Defense Satellite Communications System (DSCS) con prestazioni 10 volte superiori per fornire appoggio tattico diretto alle truppe di terra, così come alle unità navali, aeree ed ai Marines.
Costruito dalla Boeing sulla piattaforma 702 ha possibilità di comunicazione in banda X e in banda Ka con velocità di trasferimento dati senza precedenti, anche se le prestazioni reali sono, ovviamente, tenute segrete.
Ulteriori informazioni qui.
In foto il lancio.
Fonte: Pat Corkery, United Launch Alliance.
Nessun commento:
Posta un commento