Kepler, il telescopio che dovrà cercare pianeti attorno alle altre stelle, ha terminato i test di compatibilità termica, radiazioni e vibrazionale.
Mentre attende nella sede della Ball Aerospace & Technologies di essere trasportato al KSC per l’integrazione sul Delta II e il lancio del 5 marzo 2009, si stanno approfondendo le indagini sul titanio potenzialmente non certificato che sarebbe stato utilizzato per alcune componenti critiche della sonda. Il lavoro di preparazione non può essere interrotto a causa dell’avvicinarsi della data del lancio.
Lunar Reconnaissance Orbiter (LRO) ha terminato anche lui con successo i test in camera Termovuoto e si trova ancora al Goddard Space Flight Center di Greenbelt, nel Maryland.
LRO si occuperà di mappare la superficie lunare attraverso i suoi sette strumenti scientifici presenti a bordo.
Il lancio è previsto per il 24 aprile 2009 su un vettore Atlas V.
Entrambi i veicoli verranno trasportati al KSC nel mese di gennaio 2009.
Time machine.
- UTC Tempo Universale Coordinato.
Tutti i lanci in video:

Space Shuttle Missions Database - Tutti i dati sulle missioni Shuttle
Se avete domande su argomenti spaziali chiedetemi tranquillamente senza farvi problemi: cercherò di rispondere a tutti.

Iscrivetevi alla Newsletter, edizione italiana del Jonathan's Space Report, inviando una richiesta al mio indirizzo email.
Tutti i lanci in video:


Space Shuttle Missions Database - Tutti i dati sulle missioni Shuttle
Se avete domande su argomenti spaziali chiedetemi tranquillamente senza farvi problemi: cercherò di rispondere a tutti.

Iscrivetevi alla Newsletter, edizione italiana del Jonathan's Space Report, inviando una richiesta al mio indirizzo email.

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento