
Roscosmos, l’Agenzia Spaziale Russa, ha in programma diversi progetti che porteranno a questo record. Partiranno satelliti del sistema di localizzazione Glonass, lanci per il programma spaziale federale ed internazionale oltre ad un buon numero di progetti commerciali.
Solo i lanci Progress da Baikonur saranno cinque, grazie alla latitanza del nuovo ATV europeo per il 2009 e l’aumento dell’equipaggio della ISS da 3 a sei persone darà una ulteriore spinta, grazie a quattro lanci Soyuz, sempre dal cosmodromo kazako.
In tutto le previsioni sono:
- 5 Progress
- 4 Soyuz
- 2 satelliti per comunicazioni Express
- 2 Glonass
- 17 satelliti per telecomunicazioni
- 2 satelliti meteorologici
- 1 satellite per monitoraggio emergenze
- 6 satelliti per studi astrofisici sui pianeti del Sistema Solare
In foto una rampa di Baikonur.
Fonte: Roscosmos.
Nessun commento:
Posta un commento