L'anomalia è stata riscontrata durante l'ultima simulazione di caricamento dei propellenti e dato che le informazioni che provenivano dal computer erano totalmente scoordinate, si è immediatamente iniziato un ciclo di test mirato su quel particolare. Purtroppo ha sempre funzionato alla perfezione e quindi i tecnici sono rimasti con il dubbio su cosa fosse avvenuto durante il verificarsi del difetto.
E' stato quindi deciso che, a scanso di equivoci, venisse sostituito completamente il particolare potenzialmente difettoso.
Dato che il pezzo di ricambio era già al Kennedy Space Center, i tecnici si sono subito messi al lavoro e se la sostituzione si completerà entro domani non ci dovrebbero essere ulteriori slittamenti nelle date di lancio.
Intanto si prosegue anche sul fronte del connettore da sistemare...

Nessun commento:
Posta un commento